Da Avignone partiamo alla scoperta della meravigliosa Provenza.
Prima tappa della giornata Sault, piccolo villaggio della Vaucluse. Siamo diretti lì perché a Sault, il 15 di Agosto, si svolge la Fête de la lavande, la festa per la potatura della lavanda.
La fioritura della lavanda infatti varia, più o meno sensibilmente, di annata in annata, a seconda delle condizioni meteo e delle zone, normalmente va da fine giugno a metà agosto. Nel Vaucluse, ad esempio, cade, in genere intorno alla metà di luglio.
A metà Agosto infatti troverete quasi tutti i campi già potati o comunque con una lavanda dal fiore molto scuro.
Mentre ci avviciniamo alla nostra meta non possiamo non notare il Mont Ventoux, il “gigante della Provenza”. Dalla sua cima, nelle giornate più limpide si riescono a scorgere le Alpi e la Camargue. La vetta è inoltre molto famosa per il passaggio del Tour de France. Qui il vento Mistral soffia sempre forte, quindi anche d’estate, è consigliabile visitarlo con un abbigliamento adeguato.
Arriviamo a Sault e troviamo una città in festa, con caroselli di trattori addobbati a festa e tantissime persone arrivate fino a qui, per assistere a questo evento. Lasciamo l’auto in uno dei parcheggi segnalati e prendiamo una navetta che ci porta direttamente dove si svolge la festa.
Attraversiamo un bosco pieno di bancarelle che vendono lavanda e prodotti alla lavanda di ogni genere, ma anche formaggi e artigianato locale. Dopo poco ci imbattiamo in una sfilata con banda musicale, biciclette d’epoca, carri e trattori. Ci accodiamo e arriviamo ad un grandissimo campo, dove chi vuole è libero di raccogliere cesti di lavanda. Ovviamente io non mi lascio sfuggire l’occasione!
Passeggiamo poi per il paese e arrivati in piazza, ci infiliamo in un negozio alimentare che vende ogni ben di Dio. Acquistiamo formaggi, pane e salumi per poterci fare un ottimo pic-nic!
Risaliamo in macchina verso la prossima destinazione Venasque.
Venasque è un minuscolo villaggio che sorge su uno sperone di roccia molto caratteristico. Le sue strade e le sue vedute son davvero pittoresche. Tra i luoghi da visitare ci sono un antico battistero e una chiesa romanica.
La prima giornata in Provenza termina qui, un caldo pazzesco ci ha accompagnato tutto il giorno. Rientriamo ad Avignone per riposarci un po’ in previsione per la giornata di domani dedicata a Roussillon, Gorde con l’Abbaye de Sénanque e l’Isle-sur-la Sorge.